Palio de San Michele
Bastia Umbra (PG)
18 – 29 settembre 2014
“Zsa Zsa Zsu”
Lunedì 22 Settembre ore 22,00, Piazza Mazzini, Bastia Umbra
INFOLINE biglietteria: 075.8011525 – 338.9892935
Tutto pronto per la sfilata del rione Moncioveta che sarà in scena questa sera, lunedì 22 settembre, con “Zsa Zsa Zsu”.
Si è ufficialmente aperta la competizione tra i 4 rioni di Bastia Umbra con la prima sfilata della 52° edizione del Palio de San Michele.
Tribune stracolme e grande partecipazione di pubblico per il rione Sant’Angelo che ha sfilato con “Scusate, ero in ferie”.
La giuria tecnica del Palio, composta da Giuseppe Vessicchio, Francesca Draghetti, Anna Lisa Buccellato, Roberto Stocchi, Daniela Giovanetti, Paolo Emilio Landi, è stata accolta in tribuna da un lungo applauso scrosciante, evento raro da questi parti, che testimonia l’ottimo lavoro dell’Ente Palio nel comporre una giuria di competenza e credibilità.
Questa sera, lunedì 22 settembre, va in scena il rione Moncioveta con Zsa Zsa Zsu.
TRAMA – ZSA ZSA ZSU
“Ottavio, il protagonista della nostra storia, non ha mai provato lo zsa zsa zsu, quella sensazione di farfalle nello stomaco che viene quando si incontra la persona giusta. Al giorno d’oggi ci sono miriadi di opportunità per conoscere nuove persone ma Ottavio, ormai sfiduciato, deciderà di affidarsi alle mani del Dott. Magazzi, luminare dell’amore. Riuscirà a trovare il suo zsa zsa zsu?”
di Task Force Moncioveta
Martedì 22 settembre sarà il turno del rione Portella con la sfilata “Musica e Morte”
Mercoledì 23 settembre sfilerà il rione San Rocco con la sfilata “La stoffa del protagonista”
Facebook: Ente Palio de San Michele
INFOLINE biglietteria: 075.8011525 – 338.9892935
Per giorni e orari della biglietteria consultare il sito www.paliodesanmichele.it Facebook: Ente Palio de San Michele
La Sfilata 2013 del Rione Moncioveta, le immagini della Sfilata del Rione Sant’Angelo 2014: SCUSATE, ERO IN FERIE © fap foto
Programma Palio De San Michele 2014
giovedì 18 settembre
ore 19.30 Apertura taverne rionali
ore 21.30 Bandi di sfida “52° edizione”
ore 22.30 Cerimonia d’apertura, benedizione stendardi e mantelli dei rioni
venerdì 19 settembre
ore 21.30 “Draaago”, Spettacolo teatrale in piazza a cura della Compagnia Teatro dei Venti (ingresso gratuito)
sabato 20 settembre
ore 9.30 Il Palio incontra le Scuole, ore 10.00 Palazzetto dello Sport di Bastia Umbra
ore 22.00 Spettacoli e animazione nelle taverne rionali
domenica 21 settembre
ore 21.30 Sfilata rione Sant’Angelo – “Scusate, ero in ferie”
lunedì 22 settembre
ore 21.30 Sfilata rione Moncioveta – “Zsa Zsa Zsu”
martedì 23 settembre
ore 22.00 Sfilata rione Portella – “Musica e morte”
mercoledì 24 settembre
ore 21.30 Sfilata rione San Rocco – “La stoffa del protagonista”
giovedì 25 settembre
ore 21.00 Minipalio. La sfida dei giovanissimi
venerdì 26 settembre
ore 21.30 Giochi in piazza tra i rioni (tiro alla fune, il muratore, corsa con il sacco, palo della cuccagna)
sabato 27 settembre
ore 9.30 Mini Rionvolley – Torneo di pallavolo tra piccoli rionali. A cura di Bastia Volley
ore 18.30 Mega Tombolata Animata in Piazza. A cura della Pro Loco di Bastia U.
ore 22.00 Spettacoli nelle taverne rionali
domenica 28 settembre
ore 17.00 Veglia della Lizza nelle chiese rionali
ore 22.30 Lizza e assegnazione del Palio 52° edizione
lunedì 29 settembre
ore 16.00 Messa solenne e precessione del Santo Patrono san Michele Arcangelo
ore 21.30 Spettacoli nelle taverne rionali
ore 23.00 Spettacolo pirotecnico
Tutte le sere dalle ore 19.30 apertura taverne rionali
Biglietteria Sfilate, Giochi e Lizza
Dall’8 settembre è possibile acquistare i biglietti per le Sfilate in prevendita online su www.paliodesanmichele.it
Dal 18 settembre saranno in vendita anche c/o la sede dell’Ente Palio de San Michele (via Sant’Angelo, 6). I biglietti per Giochi e Lizza sono in vendita dal 25 settembre.
NOTA IMPORTANTE: L’Ente Palio ricorda l’assoluto divieto di tenere i bambini seduti in braccio sugli spalti durante gli spettacoli. Tutti i bambini necessitano di regolare biglietto d’ingresso; in caso contrario non sarà permesso loro l’accesso in tribuna, pur accompagnati da un adulto munito di biglietto. Il biglietto ridotto è riconosciuto ai bambini fino agli 8 anni.
È possibile acquistare massimo 6 biglietti a persona
BIGLIETTI SFILATE intero / ridotto
Settore 1 Euro 6,00 / Euro 4,00
Settori 2-3 Euro 10,00 / Euro 6,00
ABBONAMENTI SFILATE intero / ridotto
Settori 4-5-6-7 Euro 42,00 / Euro 21,00
BIGLIETTO GIOCHI Posto unico non numerato Euro 6,00
BIGLIETTO LIZZA Posto unico non numerato Euro 6,00
Per giorni e orari della biglietteria consultare il sito www.paliodesanmichele.it
INFOLINE biglietteria: 075.8011525 – 339.5750486
Facebook: Ente Palio de San Michele
Per le modalità di accredito stampa e informazioni: Nicola Angione 393.3304057 – redazione@paliodesanmichele.it
I giornalisti possono assistere con posto in tribuna prenotato ad uno o più Sfilate che si svolgeranno da domenica 21 a mercoledì 24 settembre, ore 22. Il 25 Settembre sarà possibile richiedere un accredito per giochi e lizza.
Nessun commento per ora