Palio de San Michele 2018
Bastia Umbra (PG)
dal 19 al 30 settembre
Nomination “Premio Monica Petrini” & “Stella Nascente”
Ieri sera il rione San Rocco ha chiuso le sfilate della 56a edizione del Palio de San Michele. In tarda serata sono state diramate le nomination per il premio “Monica Petrini” e “Stella nascente. Domani sera, martedì 26 settembre, i rioni si sfidano nei Giochi in piazza. L’evento sarà trasmesso in diretta radiofonica e streaming da Max Radio Classic ed Energy.
INFOLINE biglietteria: 075.8011525
COMUNICATO STAMPA
“Indipendentemente dal rione che vincerà, ci sentiamo estremamente onorati di far parte di questa kermesse, unica in Italia per fantasia, qualità ed espressione artistica. Come giuria ci sentiamo alienati, catapultati oltre i confini del tempo. I complimenti sono parole che non renderebbero giustizia a questo stupore. Siete dei folli! Bravi, davvero bravi tutti voi!”
Con queste parole il presidente di giuria 2018 Gianfranco Anzini, ha voluto ringraziare Bastia e il Palio, anticipando la sfilata del rione San Rocco “Oggi qua, domani là”, che ha chiuso il ciclo delle sfilate di questa 56a edizione del Palio de San Michele.
In tarda serata, in presenza del notaio Mario Biavati, il Presidente dell’Ente Palio Federica Moretti, il Coordinatore Alioscha Menghi e i capitani dei 4 rioni (Riccardo Mencarelli del Rione Moncioveta, Stefano Lombardi del Rione Portella, Simone Ridolfi del Rione San Rocco e Bruno Rossetti del Rione Sant’Angelo) hanno ricevuto la giuria 2018, composta da: Gianfranco Anzini (regista, autore televisivo – Presidente di Giuria), Aldo Spinello (critico cinematografico), Brunella De Cola (Scenografa), Silvia Tagliaferri (costumista), Paolo Monachesi (light designer), Ketty Roselli (attrice, cantante, conduttrice), Pio Stellaccio (attore) per tutte le operazioni di voto. Dopo aver consegnato al notaio la busta sigillata, che sarà aperta il 28 settembre, la giuria tecnica ha diramato le nomination ufficiali del premio “Monica Petrini” (miglior attore) e “Stella nascente” (miglior giovane attore):
Rione Moncioveta: “Aurora Panzolini” (lo spaventapasseri) e “Il gruppo dei papaveri”
Rione Portella: “Luca Sargenti” (il limone) e “Coro dei girasoli”
Rione San Rocco: “Scilla Falcinelli” (la 4° fantasia) e “I bimbi con le lettere”
Rione Sant’Angelo: “Mattia de Virgiliis” (Przml) e “I bimbi che escono dalla macchina”
Mercoledì 26 settembre alle ore 21,30, la piazza di Bastia Umbra ospiterà la seconda prova del Palio: i Giochi. Migliaia di persone si ritroveranno in tribuna a tifare i propri rionali impegnati a competere in quattro gare da vincere: Tiro alla fune, il Puzzle, Corsa con il sacco e Palo della cuccagna.
L’albo d’oro dei Giochi vede al primo posto il rione Moncioveta con 24 vittorie, segue Sant’Angelo con 16, terzo il rione Portella con 8 e quarto il rione San Rocco fermo a 5 successi.
L’evento sarà trasmesso in diretta radiofonica FM e streaming da Max Radio Classic e Max Radio Energy con immagini e filmati pubblicati sulla pagina Facebook Max Radio.
Giovedì 27 settembre MINIPALIO 2018
Venerdì 28 settembre Lizza e assegnazione del Palio 2018
N.B. In allegato le immagini delle Nomination Monica Petrini e Stella Nascente 2018. Le foto sono concesse gratuitamente da © FAP FOTO si prega di citare la fonte in caso di utilizzo
IL PROGRAMMA DI MARTEDÌ 25/09/2018
SPETTACOLI IN TAVERNA
Moncioveta: My Girl is Retrò / Luli Tunes
Portella: Pablo DJ
San Rocco: GRAZIE MILLE Tribute Band 883
Sant’Angelo: ACUSTI4 featuring FRANCESCO SPEZIALI percussionist
ORARI BIGLIETTERIA
martedi 25 settembre 17.00 – 20.00
mercoledì 26 settembre: 17.30 – 21.30
venerdì 28 settembre: 17.30 – 21.30
BIGLIETTI LIZZA E GIOCHI
INTERO € 7,00
È possibile pagare con il bancomat
INFOLINE biglietteria: 075 8011525
NOTA IMPORTANTE: L’Ente Palio ricorda l’assoluto divieto di tenere i bambini seduti in braccio sugli spalti durante gli spettacoli. Tutti i bambini necessitano di regolare biglietto d’ingresso in caso contrario non sarà permesso l’accesso in tribuna, pur accompagnati da adulto munito di biglietto.
Il biglietto ridotto è riconosciuto ai bambini fino a 10 anni.
Le Nomination del Premio Monica Petrini e Stella Nascente 2018 © fap foto
Nessun commento per ora