Palio Special Edition 2021 – Il Programma
Tutto pronto per Palio Special Edition 2021! Il Consiglio Direttivo dell’Ente...
“…Quando un’intera città diventa teatro, quando una piazza diventa un grande palcoscenico…”
L’Ente Palio ha come “…scopo primario quello di favorire la partecipazione della cittadinanza all’organizzazione del Palio…;…ispirato ai principi della solidarietà e senza finalità di lucro, l’Ente Palio può promuovere iniziative e manifestazioni atte all’autofinanziamento e al raggiungimento delle finalità previste…”.
La città venne divisa in quattro parti e vennero istituiti i quattro Rioni: ciascuno è caratterizzato da un colore e uno stemma, ed è orientato secondo le antiche porte.
I quattro rioni costituirono da subito una straordinaria realtà della città di Bastia Umbra.
Vennero così chiamati: Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant’Angelo.
La storia del Palio de San Michele parte dal 1962: in occasione della consacrazione della nuova Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo, il parroco Don Luigi Toppetti ed alcuni giovani abbinarono le cerimonie religiose ad una manifestazione culturale e folkloristica, dividendo la città in quattro rioni: Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant’Angelo.
Nelle serate del Palio de San Michele l’intera città di Bastia Umbra diventa un grande “ristorante” suddiviso in quattro spazi di ristorazione denominati “Taverne”, gestiti e diretti dai quattro rioni. In ogni Taverna è possibile gustare piatti tipici e ricercati della cucina umbra, preparati con devozione e passione dai rionali.
I Giochi in Piazza sono una delle due competizioni sportive del Palio. Ai Giochi possono partecipare esclusivamente i residenti nel rione per il quale intendono competere, che abbiano compiuto i sedici anni di età. Le quattro gare in cui i rioni lottano per il primo posto sono tre giochi di tipo tradizionale: Corsa con i sacchi, Tiro alla fune, Albero della Cuccagna e un gioco di moderna invenzione, attualmente il Puzzle.
Notizie, curiosità, approfondimenti e comunicati stampa del Palio de San Michele di Bastia Umbra
Martedì 6 giugno 2023, alle ore 18.30, presso la sede Ente Palio de San Michele di Bastia Umbra,...
Dopo il grande successo della precedente edizione, lunedì 29 maggio i colori del Palio sono tornati finalmente a...
BASTIA UMBRA – Venerdì 26 maggio 2023, presso la Sede dell’Ente Palio de San Michele, si è riunita...
Lunedì 29 maggio prenderà il via l’edizione 2023 del Torneo di Beach Volley femminile & Calcetto maschile tra i...
È giunto alla ventesima edizione il concorso “Il Palio incontra la Scuola”, nato con l’obiettivo di valorizzare l’identità territoriale, la...
L’Ente Palio de San Michele di Bastia Umbra, ha indetto il Concorso per l’ideazione e la realizzazione dello STENDARDO DEL...
Dopo la vittoria ai Giochi in Piazza, il Rione Portella si ripete vincendo una lizza storica (miglior tempo di sempre! Ndr) e, grazie al secondo posto alla sfilata, si aggiudica la 57 edizione del Palio de San Michele. Il rione capitanato da Daniele Trippetta ottiene anche il Premio Don Luigi Toppetti. Il rione Moncioveta, secondo nella lizza e nella classifica generale del Palio, si consola con la vittoria nella sfilata e con il Premio Stella Nascente assegnato alla giovanissima attrice Lucia Lunedei “Astrid da piccola”. Dopo due anni il Rione San Rocco ritorna a vincere Magie del Gusto, la gara enogastronomica indetta dalla Pro Loco di Bastia Umbra. Rodolfo Mantovani del Rione San Rocco vince l’ambito Premio Monica Petrini (miglior Attore delle sfilate) con l’interpretazione di Re Sole.
“Cos’è cambiato dalle precedenti edizioni? Questi bastardi (detto con visibile ironia, ndr) migliorano sempre di più! Non voglio essere ripetitivo ma c’è un dato di fatto inappellabile, almeno per me, che ho già avuto modo...
Attore, doppiatoreRegista
"Io ad esempio mi commuovo. Lo faccio ogni qual volta che finisce una sfilata, quando vedo tutti i rionali abbracciarsi insieme ed intonare cori. È talmente bello il fatto che se ne freghino che ci...
Attrice, doppiatriceComica
"Mai mi sarei immaginato uno spettacolo del genere. La qualità delle sfilate è altissima ed è assolutamente un privilegio per me far parte della giuria. La differenza fra professionismo e dilettantismo? In questa kermesse ho...
MusicistaDirettore d'orchestra
"Nelle sfilate vale la regola “buona la prima” e non ci si può appellare a repliche. I professionisti impallidirebbero al cospetto… Invece, i rionali di Bastia, non solo riescono nell’intento di comunicare, ma lo fanno...
Attrice, regista Coreografa
“Cos’è il Palio per me? Basti pensare che nella prima serata, appositamente dal Nord Italia, sono venuti alcuni miei parenti per assistere allo spettacolo. Ne ho parlato talmente tanto in questi anni che ho contagiato...
Organizzatrice teatrale Manager dello spettacolo
Per ricevere ulteriori informazioni e/o immagini ad alta risoluzione sulla manifestazione rivolgersi a redazione@paliodesanmichele.it
Via S. Angelo 6, 06083 – Bastia Umbra PG
P.IVA 02119690549
Tutto pronto per Palio Special Edition 2021! Il Consiglio Direttivo dell’Ente...
Dopo la Caccia al Palio e i giochi per bambini...
Tutto pronto per l’inaugurazione della mostra d’arte collettiva “Visioni artistiche...
© Copyright 2023 mylikewebitalia.it Designed By Nicola Angione
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
Rev.0 del 25/05/2018
OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE