Palio de San Michele 2022
Bastia Umbra (PG)
dal 19 al 29 settembre
Lunedì 19 settembre alle ore 22.00 Piazza Mazzini ospiterà SIAMO COLORE, lo spettacolo d’apertura della 60a edizione del Palio de San Michele. L’evento, realizzato dalla Compagnia Piccolo Nuovo Teatro e dalla Scuola di Circo Teatro Rataplan, è una reinterpretazione dello spettacolo realizzato dai rioni andato in scena nel 2020 durante il periodo di pandemia. L’ingresso è gratuito. Martedì 20 settembre la Cerimonia di Apertura della 60a Edizione” con la Benedizione degli Stendardi e dei Mantelli del Presidente, del Coordinatore e dei 4 capitani dei Rioni. Per celebrare la 60a edizione ci sarà anche un Corteo di tutti i Capitani dei Rioni che si sono avvicendati negli anni. Tutta la celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming su www.paliodesanmichele.it e www.terrenostre.info
COMUNICATO STAMPA
BASTIA UMBRA – Il Palio de San Michele finalmente ritrova lo spettacolo d’inaugurazione con l’esibizione della Compagnia Piccolo Nuovo Teatro che si unisce alla Scuola di Circo Teatro Rataplan in una personale reinterpretazione di SIAMO COLORE.
SINOSSI DELLO SPETTACOLO: “SIAMO COLORE”
La storia dello spettacolo è ambientata in una città grigia e triste, dove sembra che non viva nessuno. È una città senza suoni, senza incontri, senza colori. Ma non è proprio così. In questa città vivono cinque abitanti chiusi nelle loro case. Cinque personaggi curiosi e colorati di…
A volte serve il desiderio di incontrarsi e il coraggio di mettersi nei panni di altri per arricchire la nostra vita. A che serve un solo colore se insieme possiamo brillare di più?”
Siamo Colore è uno spettacolo nato due anni fa grazie alla sinergia dei quattro rioni. Inizialmente, l’obiettivo dello spettacolo è stato quello di coinvolgere il numero maggiore di rionali possibili, considerando le ristrettezze imposte dall’emergenza sanitaria Covid-19.
Quest’edizione è invece caratterizzata dalla fusione tra la Compagnia Teatrale Piccolo Nuovo Teatro e la Scuola di Circo Teatro Rataplan.
Si tratta di una elaborazione in esclusiva nella quale, attraverso i linguaggi comunicativi che li contraddistinguono (teatro di immagine, trampoli, danza aerea, fuoco ed effetti pirotecnici) e prendendo liberamente spunto dal Libro di Chiara Gamberale “Tutti i Colori della Vita”, racconterà dell’importanza dell’inclusione, della collaborazione e della conoscenza dell’altro.
L’unione fa la Forza, l’unione crea la Vita.
PROSSIMI EVENTI:
MARTEDÌ 20 SETTEMBRE
- ore 19,30 – Apertura delle taverne rionali
- ore 22,00 – Cerimonia di Apertura “60a Edizione” – Benedizione degli Stendardi – Mantelli dei Rioni. Corteo Capitani Storici . Trasmessa in diretta streaming su paliodesanmichele.it e www.terrenostre.info
Biglietteria Sfilate, Giochi e Lizza
La biglietteria sarà installata presso Sofà Eventi e Comunicazione, in via Garibaldi 3, Bastia U. a partire dall’ 8 settembre. Saranno messi in vendita gli abbonamenti e i biglietti per le Sfilate. I biglietti per Giochi, Lizza e Minipalio saranno disponibili dal 25 settembre.
ORARI DI APERTURA:
LUN-VEN 15.30 – 19.30
Nei giorni degli eventi sarà aperta fino all’inizio dello spettacolo.
VENDITE ON LINE
I biglietti per Giochi, Lizza e Minipalio non sono disponibili on line.
BIGLIETTI SFILATE
SETTORE 1 INTERO € 6,00 / RIDOTTO € 4,00
SETTORE 2 INTERO € 11,00 / RIDOTTO € 8,00
SETTORE 3-5 INTERO € 13,00 / RIDOTTO € 10,00
ABBONAMENTI SFILATE
SETT 3-5 INTERO € 48,00 / RIDOTTO € 24,00
BIGLIETTI MINIPALIO Posto unico non numerato € 3,00
BIGLIETTI GIOCHI Posto unico non numerato € 10,00
BIGLIETTI LIZZA Posto unico non numerato € 10,00
INFOLINE biglietteria 351.7339534
NOTA IMPORTANTE: L’Ente Palio ricorda l’assoluto divieto di tenere i bambini seduti in braccio sugli spalti durante gli spettacoli. Tutti i bambini necessitano di regolare biglietto d’ingresso in caso contrario non sarà permesso l’accesso in tribuna, pur accompagnati da adulto munito di biglietto.
Il biglietto ridotto è riconosciuto ai bambini fino a 10 anni.

CALENDARIO EVENTI DELLA MANIFESTAZIONE
“60a Edizione” Anno 2022
Lunedì | 19/09/2022 | ore 19,30
ore 22,00 |
Apertura delle taverne rionali
La Compagnia Piccolo Nuovo Teatro e la Scuola di Circo Teatro Rataplan si uniscono per regalare una personale reinterpretazione dello Spettacolo “Siamo Colore”
|
Martedì | 20/09/2022 | ore 21,30
|
Cerimonia di Apertura “60a Edizione”
Benedizione degli Stendardi – Mantelli dei Rioni. Corteo Capitani Storici
|
Mercoledì | 21/09/2022 | ore 19,30
ore 21,30 |
Apertura delle taverne rionali Sfilata Rione SANT’ANGELO “RALOVE 6022”
|
Giovedì | 22/09/2022 | ore 19,30
ore 21,30 |
Apertura delle taverne rionali
Sfilata Rione MONCIOVETA “LE NUVOLE DENTRO” |
Venerdì | 23/09/2022 | ore 19,30
ore 21,30 |
Apertura delle taverne rionali
Sfilata PORTELLA “SOGNANDO IL CIELO”
|
Sabato | 24/09/2022 | ore 19,30
ore 21,30 |
Apertura delle taverne rionali
Sfilata Rione SAN ROCCO “QUANTESTORIE” |
Domenica | 25/09/2022 | ore 19,30
ore 22,30 |
Apertura delle taverne rionali
Spettacoli e animazione nelle taverne rionali
|
Lunedì | 26/09/2022 | ore 19,30
ore 21,30 |
Apertura delle taverne rionali
GIOCHI IN PIAZZA TRA RIONI 2022 “60a edizione” Tiro alla Fune Corsa con i sacchi Albero della Cuccagna Puzzle
|
Martedì | 27/09/2022 | ore 9,30
ore 19,30
ore 21,00 |
Rion Mini Sport 2022 “60a Edizione”
Apertura delle taverne rionali
MINIPALIO 30a Edizione La sfida dei giovanissimi Assegnazione Minipalio
|
Mercoledì | 28/09/2022 | ore 18,00
ore 19,30 ore 22,30 |
Veglia della Lizza nelle chiese rionali
Apertura delle taverne rionali
Corteo dei Presidenti e dei Coordinatori Storici dell’Ente Palio LIZZA E ASSEGNAZIONE DEL PALIO “60a Edizione”
|
Giovedì | 29/09/2022 | ore 17,00
ore 19,30 ore 23,00 |
Messa Solenne di San Michele Arcangelo
Processione del Santo Patrono con la partecipazione delle Autorità e dei Rioni
Apertura delle taverne rionali Spettacolo Pirotecnico e Chiusura “60a Edizione” |
In più… 60 anni di Palio
18 settembre
Sbiciclettata de San Michele
a cura del Veloclub Racing di Bastia Umbra
3-29 settembre
Installazioni artistiche San Michele Arcangelo
c/o Rocca Baglionesca
3-29 settembre
Move Ment
a cura di Lorenzo Piccardi
c/o Conservone
10-29 settembre
Bastia e il suo Palio
60 anni tra sacro e profano
c/o Auditorium Sant’Angelo
dedicata a Teresa Morettoni
11-29 settembre
60 anni di sfilate
60 anni di piazza, carri e passione
c/o Centro San Michele
11-29 settembre
60 anni di lizza
Quel silenzio che diventa boato
c/o Piazzetta Franchi
28 agosto 29 settembre
Palio… il dietro le quinte 2022
11° concorso fotografico
a cura di Ente Palio de San Michele
17-29 settembre
10 anni dietro le quinte
Mostra fotografica
a cura di Ente Palio de San Michele
c/o Sala delle Monache Benedettine
19-29 settembre
Concorso vetrine del Palio
Vota la vetrina più bella
29 settembre
San Michele d’oro
Ore 16.00 Conferimento onorificenza
A cura del Comune di Bastia Umbra
c/o Auditorium Sant’Angelo
20, 26 e 28 settembre
DIRETTA STREAMING
Segui la cerimonia di apertura, i Giochi, la Lizza e l’assegnazione del Palio in diretta streaming su:
www.terrenostre.info
www.paliodesanmichele.it
Siamo Colore © Crediti Fotografici FapFoto
Nessun commento per ora