Palio de San Michele 2022
Bastia Umbra (PG)
dal 19 al 29 settembre
60 anni di lizza
Quel silenzio che diventa boato
c/o Piazzetta Franchi
Move Ment
a cura di Lorenzo Piccardi
c/o Conservone
Installazioni artistiche di San Michele Arcangelo
c/o Rocca Baglionesca
COMUNICATO STAMPA
Proseguono ininterrottamente i festeggiamenti per la ricorrenza di 60 anni di Palio con altre tre mostre all’aperto installate dentro Bastia Umbra. Presso lo spazio antistante la Rocca Baglionesca sarà possibile apprezzare i quattro bellissimi San Michele Arcangelo realizzati dai rioni durante il periodo di pandemia. Le installazione artistiche rappresentano i particolari del Santo Patrono e l’eterna lotta tra il bene e il male.
Entrando dentro il centro storico di Bastia Umbra, presso la Piazzetta Franchi, inizierà un vero viaggio emozionale con 60 anni di lizza!
“Quel silenzio che diventa boato” è un percorso fotografico che traccia una linea dal 1963 ad oggi con tutti i momenti salienti della nostra amata lizza. Istanti di fatica, passione e gioia che si ripetono incessantemente ogni 28 settembre dove la piazza si dipinge dei quattro colori dando vita una gara a dir poco emozionante.
Uscendo dalla piazza, percorrendo le vie della città, si arriva al Conservone dov’è collocato un altro museo a cielo aperto: Move Ment.
La mostra fotografica di Lorenzo Piccardi, in collaborazione con Fap Foto, è una sintetica ed essenziale vetrina rappresentativa dell’atmosfera che si gode durante lo svolgimento delle sfilate rionali. Move ment è anche un inno alla creatività, al movimento, ai giochi di luce e di colore. La tematica itinerante della mostra è “momento del movimento”. Fotografie volutamente scattate con l’intento di catturare la magia delle gesta e delle movenze dei figuranti durante le sfilate dei quattro rioni attraverso scatti con lunghi tempi di esposizione.
Federica Moretti, Presidente dell’Ente Palio: “Queste tre mostre sono state fortemente volute dall’Ente Palio e dalla Commissione del 60° e, al di là dell’arte, hanno anche un enorme valore storico ed emozionale. Durante la pandemia i rioni sono stati meravigliosi interpretando al meglio la tematica di San Michele Arcangelo con quattro simboliche rappresentazioni che ancora oggi riecheggiano nei nostri cuori. 60 anni di lizza è una mostra che non ha bisogno di presentazioni in quanto risveglia sia le intrepide gesta dei nostri epici lizzaioli che le intense emozioni che hanno provocato in ognuno di noi. Move ment è un vero museo a cielo aperto ed è forse il simbolo della nostra vera mission per questi 60 anni. Al di là della ricorrenza infatti, il nostro principale intento è stato quello di movimentare tutta la città con un profumo di Palio. Un decoro diverso, una bellezza dentro l’arte, un nuovo modo di vivere Bastia… Ma non è finita qui! Tante altre cose bollono in pentola e nei prossimi giorni ne vedremo delle belle!”.
Le mostre sono sempre visibili e l’ingresso è totalmente gratuito.


CALENDARIO EVENTI DELLA MANIFESTAZIONE
“60a Edizione” Anno 2022
Lunedì | 19/09/2022 | ore 19,30
ore 22,00 |
Apertura delle taverne rionali
La Compagnia Piccolo Nuovo Teatro e la Scuola di Circo Teatro Rataplan si uniscono per regalare una personale reinterpretazione dello Spettacolo “Siamo Colore”
|
Martedì | 20/09/2022 | ore 21,30
|
Cerimonia di Apertura “60a Edizione”
Benedizione degli Stendardi – Mantelli dei Rioni. Corteo Capitani Storici
|
Mercoledì | 21/09/2022 | ore 19,30
ore 21,30 |
Apertura delle taverne rionali Sfilata Rione SANT’ANGELO “RALOVE 6022”
|
Giovedì | 22/09/2022 | ore 19,30
ore 21,30 |
Apertura delle taverne rionali
Sfilata Rione MONCIOVETA “LE NUVOLE DENTRO” |
Venerdì | 23/09/2022 | ore 19,30
ore 21,30 |
Apertura delle taverne rionali
Sfilata PORTELLA “SOGNANDO IL CIELO”
|
Sabato | 24/09/2022 | ore 19,30
ore 21,30 |
Apertura delle taverne rionali
Sfilata Rione SAN ROCCO “QUANTESTORIE” |
Domenica | 25/09/2022 | ore 19,30
ore 22,30 |
Apertura delle taverne rionali
Spettacoli e animazione nelle taverne rionali
|
Lunedì | 26/09/2022 | ore 19,30
ore 21,30 |
Apertura delle taverne rionali
GIOCHI IN PIAZZA TRA RIONI 2022 “60a edizione” Tiro alla Fune Corsa con i sacchi Albero della Cuccagna Puzzle
|
Martedì | 27/09/2022 | ore 9,30
ore 19,30
ore 21,00 |
Rion Mini Sport 2022 “60a Edizione”
Apertura delle taverne rionali
MINIPALIO 30a Edizione La sfida dei giovanissimi Assegnazione Minipalio
|
Mercoledì | 28/09/2022 | ore 18,00
ore 19,30 ore 22,30 |
Veglia della Lizza nelle chiese rionali
Apertura delle taverne rionali
Corteo dei Presidenti e dei Coordinatori Storici dell’Ente Palio LIZZA E ASSEGNAZIONE DEL PALIO “60a Edizione”
|
Giovedì | 29/09/2022 | ore 17,00
ore 19,30 ore 23,00 |
Messa Solenne di San Michele Arcangelo
Processione del Santo Patrono con la partecipazione delle Autorità e dei Rioni
Apertura delle taverne rionali Spettacolo Pirotecnico e Chiusura “60a Edizione” |
In più… 60 anni di Palio
18 settembre
Sbiciclettata de San Michele
a cura del Veloclub Racing di Bastia Umbra
3-29 settembre
Installazioni artistiche San Michele Arcangelo
c/o Rocca Baglionesca
3-29 settembre
Move Ment
a cura di Lorenzo Piccardi
c/o Conservone
10-29 settembre
Bastia e il suo Palio
60 anni tra sacro e profano
c/o Auditorium Sant’Angelo
dedicata a Teresa Morettoni
11-29 settembre
60 anni di sfilate
60 anni di piazza, carri e passione
c/o Centro San Michele
11-29 settembre
60 anni di lizza
Quel silenzio che diventa boato
c/o Piazzetta Franchi
28 agosto 29 settembre
Palio… il dietro le quinte 2022
11° concorso fotografico
a cura di Ente Palio de San Michele
17-29 settembre
10 anni dietro le quinte
Mostra fotografica
a cura di Ente Palio de San Michele
c/o Sala delle Monache Benedettine
19-29 settembre
Concorso vetrine del Palio
Vota la vetrina più bella
29 settembre
San Michele d’oro
Ore 16.00 Conferimento onorificenza
A cura del Comune di Bastia Umbra
c/o Auditorium Sant’Angelo
20, 26 e 28 settembre
DIRETTA STREAMING
Segui la cerimonia di apertura, i Giochi, la Lizza e l’assegnazione del Palio in diretta streaming su:
www.terrenostre.info
www.paliodesanmichele.it
Move Ment
a cura di Lorenzo Piccardi
c/o Conservone
60 anni di lizza
Quel silenzio che diventa boato
c/o Piazzetta Franchi
Nessun commento per ora